Alberi assassini sulle strade moldave: la soluzione del ministro Gaburici
Il Ministro dell’Economia Chiril Gaburici ha deciso di intervenire per limitare le morti dovute all’impatto tra le auto e gli alberi posizionati sul ciglio delle strade
Chiril Gaburici, ministro dell’Economia, ha chiesto ai suoi esperti un rapporto dettagliato circa la sicurezza sulle strade pubbliche.

Strade in Moldova
L’elevato numero di morti avvenute a causa dell’impatto tra le auto e gli alberi posizionati sul ciglio delle strade (alberi di noce, salici, pioppi, ecc) ha reso necessaria questa indagine.
Il ministro dell’Economia intende valutare l’effettiva pericolosità di quel tipo di posizionamento degli alberi e studiare opportune contromisure. Al vaglio l’ipotesi di una sostituzione con altri tipi di piantagioni.
Il piano di sicurezza delle strade prevede un’analisi dettagliata di costi e benefici di ogni proposta, prima di scegliere la soluzione definitiva, nonchè informazioni circa le risorse finanziarie stanziate annualmente per la deforestazione/sostituzione, di cui è responsabile il segretario di Stato Anatol Usatii.
Gli incidenti stradali risultati fatali a chi, perdendo il controllo della vettura, è andato ad impattare sugli un pioppo o un salice, quest’anno sono stati più numerosi che mai, ed il trend è in costante ascesa.