Addio buste di plastica: la svolta ecologista del governo moldavo
A prendere il loro posto, i sacchetti di carta o di tessuto
Si avvia al tramonto l’era del polietilene: le buste “di plastica”, le famigerate buste della spesa, chiederanno definitivamente i battenti nel 2021, secondo un disegno di legge approvato nell’estate 2017.

Addio buste di plastica in Moldova
A prendere il loro posto, i sacchetti di carta o di tessuto. Quelli in plastica verranno progressivamente ritirati dal mercato, in fasi progressive, scandite dallo spessore dei sacchetti.
I primi a sparire saranno quelli con spessore uguale o superiore a 50 micron. Dal 2019 saranno vietati. Dal 2020 saranno invece vietati i sacchetti con spessore inferiore a 50 micron.
Dal 2021 non troveremo più nemmeno i sacchetti con spessore inferiore ai 15 micron. In tutt’e tre le fasi verranno invece tollerate le buste utilizzate per l’imballaggio, e non per ospitare i prodotti acquistati nei supermercati.
Chi dovesse essere sorpreso ad utilizzare sacchetti illegali, rischia multe da 5000 a 10000 lei. Un prezzo indubbiamente alto, per una busta. Ma necessario, per il pianeta.